A caccia di indizi…

Quindici ragazzi di prima media chini su altrettanti volumi polverosi, vergati a mano dalle suore Ancelle della Carità della Scuola Santa Giovanna d’Arco: così è iniziato il laboratorio opzionale A caccia di indizi sulla storia della nostra scuola.

Ed è finito con una serata-presentazione dei risultati della ricerca.

Di fronte a una platea variegata: genitori, nonni, fratelli, maestre, ex alunne della scuola, semplici curiosi… In tanti sono venuti a vedere perché questi ragazzi si sono appassionati a un periodo che non hanno di certo visto con gli occhi, ma in cui sono entrati a poco a poco.

Come? Grazie allo studio dei documenti nel nostro archivio (dai verbali alla cronaca della scuola, dalle pagelle alle fotografie) e alle testimonianze di alcune persone che hanno vissuto direttamente gli anni in cui le suore erano presenti: Mariella e Marina, alunne degli anni ’60; Fabrizio Ferrari, fino a pochi anni fa Rettore dell’Istituto, che ci ha raccontato l’inizio del Liceo e il passaggio di consegna dalle Ancelle alla Cooperativa che ora gestisce la scuola.

Ogni ragazzo ha ricostruito il suo pezzo e ha raccontato da un particolare punto di vista come era la scuola tanti anni fa: le suore, il rapporto con lo Stato, la guerra, le ragazze che dormivano nel collegio, le materie insegnate, i voti, i corsi superiori presenti, i cambiamenti dell’edificio… fino a scoprire la pagella di qualcuno che nella scuola oggi ci lavora…! Sta a voi scoprire chi.