Giovedì 7 novembre suona la campanella dell’intervallo e come di consueto i corridoi pullulano di ragazzi: chi in cerca della merenda, chi rincorre un prof per dialogare, chi corre in cortile a giocare.. ma per la prima A è un intervallo un po’ diverso dal solito perché al rientro in classe prenderà vita il primo circolo letterario sul libro “Boy” di Roald Dahl.
Due prof con alcuni ragazzi volontari preparano i banchi e trasformano la classe in un luogo dove poter dialogare e degustare i dolci preparati da loro con l’aiuto dei famigliari.
Finito l’intervallo gli alunni entrano in classe, ma si fermano sulla soglia senza credere ai loro occhi… stupiti e sbalorditi guardano la grande tavolata decorata e abbellita per loro. Si accomodano , ciascuno prende il proprio libro e inizia il racconto del romanzo: le vicende più interessanti, le ferite e le sofferenze del protagonista, gli episodi caratteristici dell’infanzia e il rapporto complesso tra gli adolescenti e il mondo degli adulti.
La discussione è vivace e ciascuno ricorda un particolare della lettura che è rimasto impresso, poi sul finire dell’ora si possono , finalmente, assaggiare i dolci preparati con cura…aspettando il titolo del prossimo libro e il prossimo circolo letterario!!