Incontro con Daniele Cassioli

I ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado, hanno incontrato Daniele Cassioli, atleta parolimpico plurimedagliato, per parlare della sua esperienza e di come sia possibile trasformare un limite in opportunità.

Nella nostra scuola si sta consolidando l’abitudine di invitare autori per la ricorrenza del 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Quest’anno il biennio dei licei e le due classi della prima media hanno incontrato Daniele Cassioli, 32enne, fisioterapista, sciatore nautico con al suo attivo 22 titoli mondiali, 25 europei e 35 nazionali, cieco dalla nascita.

Una vita, da subito, in salita ma proprio come un trampolino di lancio proiettata oltre: grazie anche a due genitori mai arrendevoli e a tanti “veri” amici, Daniele è riuscito a trasformare un limite in un’opportunità che gli ha, col tempo e tanti sacrifici, donato grandi soddisfazioni.

Il libro presentato, “Il vento contro” racconta le sue esperienze con grande limpidezza e sincerità non tralasciando nemmeno i momenti più difficili. Attraverso il suo vissuto ha condiviso con noi alcune riflessioni dal “non irrigidirsi su ciò che non abbiamo ma saper valorizzare e potenziare ciò di cui siamo dotati” al “non incolpare sempre gli altri ma impegnarsi in una profonda autocritica e riflettere su cosa possiamo fare noi piuttosto che criticare sempre gli altri” sino al ”non dare sempre contro ai genitori che non ci comprendono quando forse siamo noi che non facciamo nulla per farci comprendere e non vogliamo comunicare”.

…e poi tante domande, soprattutto sulla cecità…una grande curiosità come per calarsi in una dimensione difficile da comprendere soprattutto pensando alle tante imprese che questo giovane atleta ha compiuto.

Grazie Daniele per la tua lezione di vita!

[padding_spacer space_count=”32″]