Incontro con Padre Ibrahim Alsabagh

Martedì 5 febbraio, presso l’Auditorium dell’Istituto Candia, si è svolto un incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Umana Avventura, con Padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo.

Nel corso della sua esposizione intensa e appassionata, padre Ibrahim ha ripercorso le tappe cruciali della devastante guerra in Siria che ha distrutto circa il 70% della città di Aleppo, di cui è parroco dal 2014.

Dopo il furore delle armi, padre Ibrahim si è subito attivato per cogliere i bisogni della città, in una prospettiva che va oltre l’essere parroco ma aperto a tutte le sfide che Aleppo sta vivendo, diventando il punto di riferimento per l’intera città senza distinzioni di sorta.

Sono partiti molti progetti: dalla distribuzione dell’acqua dal pozzo della parrocchia, all’allestimento di serbatoi d’acqua in vari punti della città, dal reperimento del gasolio per il corretto funzionamento dei generatori alla preparazione di pacchi di generi alimentari e di indumenti.
Grazie alla disponibilità iniziale di un ingegnere sono iniziati anche i progetti di ricostruzione delle abitazioni distrutte dai bombardamenti e l’avvio di progetti scolastici per i bambini che avevano difficoltà nel frequentare i regolari corsi di studio.

PHOTO-2019-03-04-19-24-54Interventi a 360° per sostenere la speranza e curare le ferite di una popolazione che è stata privata di tutto e della propria dignità.

Quando c’è più buio si vede quanto più bisogno c’è della luce.
Tutti noi siamo stati mandati in missione e davanti a un bisogno occorre domandarsi cosa si può fare in prima persona per risolvere quel problema.
Poi entra in campo e opera Qualcuno di molto più grande.

PHOTO-2019-02-07-21-08-06

Scarica il discorso completo che padre Ibrahim ha inviato al New York Encounter.

Scarica