“Una Terra per l’uomo” presentazione mostra degli studenti dei licei

Sabato 10 novembre gli studenti dei Licei si sono ritrovati in Auditorium per ascoltare il racconto di una delle esperienze più significative del passato anno scolastico, nata in collaborazione con Euresis, Associazione per la Promozione e lo Sviluppo della Cultura e del Lavoro Scientifico.

Sei ex-studenti del Liceo Frassati e del Liceo Candia sono tornati a scuola per presentare ai compagni il progetto che lo scorso anno li ha portati a spiegare la mostra “Una Terra per l’uomo” presso la scuola Cardinal Ortunga a Nairobi in Kenya.
Su proposta dei professori Antonia Poli e Alessandra Pilotti, un gruppo di studenti ha lavorato su questa mostra, realizzata in occasione del Meeting per l’amicizia tra i popoli del 2001, e l’ha riadattata nei contenuti, traducendola in lingua inglese, con l’obiettivo di offrirla agli studenti della scuola di Nairobi.
Al termine del lavoro alcuni nostri studenti hanno così avuto la possibilità di recarsi in Kenya per presentare il loro lavoro e per conoscere da vicino la realtà di questo territorio, visitando alcune opere educative gestite da AVSI, Associazione Volontari per il Servizio Internazionale, che dal 1972 si occupa di progetti educativi e di sviluppo in tutto il mondo.

candia-kenia
Attraverso foto e video, i ragazzi hanno ripercorso con noi questa esperienza unica di incontro e di crescita. Il drammatico racconto della situazione della baraccopoli di Kibera, segnata da povertà e condizioni di vita inumane, ha lasciato spazio all’esperienza di bellezza delle scuole, che sorgono in mezzo al degrado e offrono una possibilità concreta di riscatto e di bene per i bambini delle baraccopoli. È emerso con chiarezza come la speranza fiorisca non solo da un progetto umanitario ben coordinato ma a partire da uno sguardo attento e unico che i bambini ricevono a scuola. Essa, infatti, rappresenta per loro un autentico pezzo di paradiso in mezzo all’inferno e questa fatto ha aiutato anche i nostri ragazzi ad guardare in modo nuovo la loro esperienza scolastica e a considerare in modo meno scontato il valore di essere educati.
Anche la presentazione della mostra presso la Cardinal Ortunga ha visto protagonisti gli studenti che hanno spiegato in inglese ad alunni delle scuole superiori di Nairobi la bellezza e la complessità della Terra e del suo funzionamento, scoprendo come questo tema possa unire ed interessare tutti.

presentazione-candia-kenia
L’incontro si è concluso con le parole di Antonino Masuri, cooperante AVSI per il Kenya, che, ringraziando per il rapporto nato lo scorso anno, ha ricordato il valore, nato dall’esperienza cristiana, che queste opere rappresentano sul territorio e ha testimoniato come aiutare gli altri sia innanzitutto un’occasione per conoscere e amare di più sé stessi.

presentazione-candia-kenia-auditorium
Per continuare questa esperienza e questa amicizia, la mostra “Una Terra per l’uomo” sarà visitabile il 1 dicembre 2018, con spiegazioni a cura dei nostri studenti, durante l’Open Day dei Licei dell’Istituto Candia.